Francois Cazzanelli, Pietro Picco e Jerome Perruquet sono i tre alpinisti valdostani saliti sulla vetta della seconda montagna più alta del mondo
di C.S.
Il 28 luglio Francois Cazzanelli (Guida Alpina della Società Guide del Cervino), Pietro Picco (Guida Alpina della Società Guide di Courmayeur) e Jerome Perruquet (Aspirante guida alpina e membro della Società Guide del Cervino, di soli 24 anni), sono i tre alpinisti valdostani saliti sulla vetta del K2, la seconda montagna più alta del mondo.
Negli anni sono stati svariati i tentativi da parte degli alpinisti valdostani di conquistare questo colosso. Ad oggi le uniche guide alpine valdostane ad aver raggiunto la vetta del K2 erano state Abele Blanc e Marco Camandona che, il 29 luglio del 2000 alle ore 18,15, raggiunsero la vetta del K2, scalando lo sperone Abruzzi, al termine di una spedizione d’altri tempi con condizioni meteo e della montagna difficilissime.
Camandona, oggi, nel 2022, è al campo base a coordinare la scalata assieme al patron di AROL, Sergio Cirio, amico e mecenate, rimasto al CB a sostegno dei ragazzi. Emrik Favre, a malincuore, ha invece dovuto lasciare il campo base a causa di una bronchite e pertanto ...