Privacy Policy Cookie Policy
Home » Archivio

Articoli della categoria "ARTI MARZIALI"

equitazione, taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Sabato 17 settembre si è svolta presso l’ippodromo di Vinovo, la manifestazione “Al Trotto Contro la Violenza sulle Donne e contro il Bullismo”, patrocinata dal Comune di Vinovo. Una giornata all’insegna dello sport con la “S” maiuscola.
Da subito sono partite le corse ippiche e dalla quinta le premiazioni dei fantini sono state affidate dapprima all’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè per mano del presidente Alfredo Mulè che da anni, attraverso lo sport che insegna, il Taekwon-do, cerca di inculcare ai bambini e ragazzi il rispetto reciproco; successivamente i Centri Medici Primo, sponsor per eccellenza dell’asd Team Mulè, per mano di Calì che ha premiato il fantino della quinta corsa e per finire ma non con meno importanza, l’Ente di Promozione Sportiva Libertas Piemonte, che ha premiato il fantino vincitore della sesta corsa, per mano del presidente Regionale Libertas Enrica Lanza e del presidente Provinciale Fulvio Martinetti che hanno promosso …


Continua a leggere »

kick boxing »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – L’amministrazione comunale ha voluto premiare l’Associazione Area Sport Kick Boxing e Taekwondo e i suoi atleti, per gli importanti risultati raggiunti a livello nazionale.
L’assessore allo Sport Erika Alberghini li ha accolti nel salone d’Onore.
“Vogliamo dare spazio a tutte le discipline sportive – ha detto -, in questo caso era doveroso dare il giusto riconoscimento anche alle arti marziali, che hanno grande importanza per le regole morali e sociali che trasmettono. Un importante supporto per la crescita della nostra comunità”.
Il presidente dell’associazione, nonché allenatore, Alessandro Milan, affiancato da Dinora Quadretti, ha espresso soddisfazione per le medaglie vinte, a conclusione di una stagione partita male per la pandemia, ma poi foriera di ottimi traguardi.
Prima della foto ricordo, l’assessore Alberghini, ha consegnato una targa, segno di riconoscimento per le importanti vittorie.
Di seguito gli atleti e i titoli conquistati
Gianmarco Moschin, vincitore dei campionati italiani Savare e Savate Pro, del campionato italiano Kick Boxing, …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – L’inaspettata pandemia da Covid-19 ha drasticamente travolto tutti i settori della civiltà umana, lo sport non ha fatto eccezione. Finalmente lo scorso fine settimana si è svolto con grande successo, presso il palazzetto di “Tetti Rosa”, la manifestazione che tanti atleti capaci di mettersi in gioco aspettavano da tanto tempo, lo stage nazionale di Taekwon-do, patrocinato dal Comune di Vinovo e della Regione Piemonte, assistito dalla locale Croce Verde.
È stata una sessione di lavoro davvero di alto profilo, a dirigerla due grandi personaggi del calibro del Gran Master Tarcisio Martella e il suo vice Maestro Claudio Fiorentino, rappresentanti della ITF Union Italia. L’ineccepibile organizzazione di tale manifestazione è stata curata nei minimi particolari dai padroni di casa, l’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè. Oltre i propri numerosi atleti, notevole è stata l’affluenza di palestre, anche da altre federazioni, che consapevoli dell’importanza a presenziare a queste lezioni, per evolversi …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Sabato 18 dicembre, nella palestra della scuola media Gioanetti, si sono confrontati i taekwondoka dell’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè, per la sessione invernale degli esami per il passaggio di cintura.
L’esame del grado successivo, sia esso per l’acquisizione di un kup (cintura colorata) o di un dan (cintura nera), è il coronamento di sacrificio, impegno e concentrazione, soprattutto dopo essere stati reduci da questa pandemia. L’esaminatore d’onore quest’anno è stato un top della scena sportiva europea, il Gran Master Tarcisio Martella (IX Dan), allievo diretto del fondatore il Generale Choi Hong Hi e assistente in svariati stage e seminari in giro per il mondo.
 Numerosi i passaggi di cinture anche per i bambini che, come in altre occasioni, hanno meravigliato tutti i presenti con le loro tecniche acquisite, ovviamente rispettando tutte le normative del protocollo covid-19. Anche i ragazzi e gli adulti guidati sapientemente dal loro maestro, si sono …


Continua a leggere »

Karate »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Mattinata all’insegna delle Arti Marziali a palazzo Nodari. Dopo i campioni di kickboxing, l’assessore allo Sport Erika Alberghini, insieme al delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin, ha ricevuto un’altra atleta rodigina, Elena Roversi, che si è classificata al primo posto al campionato italiano Fijlkam ( Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marzial) di karate, nella specialità del kata (una sequenza di tecniche codificate contro uno o più avversari immaginari)  a Ostia Lido, Roma, nella categoria U21.
Ad accompagnarla il padre, nonché allenatore, Mario, a sua volta campione di karate.
A Rovigo, come hanno sottolineato Alberghini e Taschin, ci e ci sono stati sono ragazzi con un percorso sportivo di grande interesse nazionale e internazionale e il nostro obiettivo è di farli conoscere e di promuovere lo sport a 360°, perché la nostra città è rugby ma anche tanto altro.
Elena Roversi frequenta il liceo scientifico Paleocapa, oggi, era presente anche il suo …


Continua a leggere »

kick boxing »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – “Sono felice di accogliere i campioni di kickboxing dell’Asd Area Sport Rovigo Club. Una testimonianza della professionalità e della qualità dello sport presente nel nostro territorio. Abbiamo eccellenze in tante attività sportive e siamo orgogliosi dei nostri campioni”. È quanto ha affermato oggi l’assessore allo Sport Erika Alberghini ricevendo le atlete e gli atleti che si sono classificati ai Campionati Italiani tenutosi a Rimini dal 20 al 23 maggio scorso.
Soddisfazione da parte del presidente dell’Asd Area Sport Rovigo Club, Alessandro Milan, affiancato dall’allenatore Nicola Vurro.
“Dopo un anno mezzo di stop, per l’emergenza Covid – ha detto -, la federazione è riuscita ad organizzare i Campionati Italiani assoluti. Siamo partiti senza pensare a quale risultato potessimo raggiungere e siamo tornati a casa con due titoli tra i Senior. Era da qualche anno che non avevamo risultati così importanti, siamo davvero molto felici”.
1° classificato – Alessandro Boscolo Zemello light contact …


Continua a leggere »

ARTI MARZIALI »

 a cura di Redazione |  

Tecniche moderne
Il Sambo acronimo di Samozashita Bez Orusha, ovvero “difesa personale senz’armi”, è di origine russa e si è sviluppata a partire dagli anni ’20 come metodo di lotta destinato all’addestramento dell’esercito. La maggior parte delle tecniche di atterramento al suolo del sambo sono eseguite in ginocchio, ossia con la linea delle spalle al di sotto della cintura dell’avversario. Nella competizione sportiva per ciò che riguarda la lotta a terra sono proibite le tecniche di lussazione degli arti e gli strangolamenti.
La Savate è nata nei bassifondi parigini all’inizio dell’Ottocento, è una disciplina sportiva che trae origine da un’arte di difesa militare, le chausson. All’inizio le tecniche potevano essere eseguite soltanto con i piedi, ma dal 1820 furono introdotti i colpi a schiaffo con le mani e nel 1830 i contendenti cominciarono ad usare i guantoni da boxe. Lotta Libera e Grecoromana La differenza tra i due stile è rappresentato dal …


Continua a leggere »

ARTI MARZIALI »

 a cura di Redazione |  

parte seconda
Sviluppo delle arti marziali
Le arti marziali si sono sviluppate in tutto il mondo. Molte di queste tecniche hanno perso in popolarità con l’arrivo delle armi da fuoco, ma le arti marziali, soprattutto quelle di origine asiatica sono sopravvissute in quanto non sono solo tecniche di difesa, ma come già detto, qualcosa di più profondo e complesso che riguardano anche gli aspetti filosofici e spirituali. Altri motivi sono l’applicazione sportiva che alcune di queste hanno assunto col tempo, e l’utilizzo che ne viene fatto nell’addestramento militare di alcuni paesi, come il Krav maga israeliano. Tra le arti marziali più conosciute vi sono il karate e lo judo (Giappone) e  il cinese wushu, più conosciuto in occidente come kung fu, ma accanto a queste ve ne sono moltissime altre meno note, ed altre che riguardano anche altre zone dell’Asia e gli altri continenti. In Europa troviamo per esempio: la scherma, la …


Continua a leggere »

ARTI MARZIALI »

 a cura di Redazione |  

Parte 1
Non è facile, per i non addetti ai lavori, districarsi tra le arti marziali, soprattutto quelle di origine asiatica, e capirne la differenza. Con Arte marziale si intende una disciplina legata al combattimento, che raccoglie al suo interno determinate pratiche e tecniche codificate fondate a loro volta su particolari principi fisici, culturali e filosofici.
Il termine è entrato nell’uso comune agli inizi degli anni Sessanta quando vennero introdotte in occidente le arti marziali orientali, e talvolta viene associata solo a queste ed in particolare alle arti marziali cinesi e giapponesi. Merito particolare per la divulgazione e la conoscenza la filmografia.
Oggi le arti marziali vengono studiate per varie ragioni: ottenere abilità di combattimento, in riferimento allo sport, all’autodifesa, salute fisica, autocontrollo, meditazione, acquisire confidenza col proprio corpo, sicurezza nelle proprie capacità e consapevolezza dei propri limiti.
Esiste una grande varietà di arti marziali, sviluppatesi in luoghi, periodi e per motivi molto diversi …


Continua a leggere »

Karate »

 a cura di C.S. |  

FOLLONICA (Grosseto) – La scuola di Karate Sen Shin Kai, guidata dal Maestro Mario Roversi, ha partecipato lo scorso fine settimana al 19° open di Toscana che ha avuto luogo a Follonica. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di ben 1251 atleti provenienti da tutta Italia suddivisi in categorie nelle specialità del kata e del kumite. Numeri davvero sbalorditivi che testimoniano la costante diffusione e crescita dell’arte marziale di difesa nata nel paese del sol levante.
Molti gli agonisti rodigini che hanno sfidato i loro coetanei per conquistare un piazzamento, invero difficile da ottenere data l’enorme partecipazione; tutti si sono impegnati e hanno sostenuto buone prestazioni, approfittando dell’occasione per affinare le loro performance.
Ecco i risultati nel dettaglio. Nella categoria under 14 Nikita Bicos chiude al 19° posto, Francesco Zanirato al 29° e Alessandro Varva al 31°. Lorenzo Albertin, cadetti, si piazza 17° mentre Chiara Buoso chiude con un 31° posto. Nelle …


Continua a leggere »