Privacy Policy Cookie Policy
Home » Archivio

Articoli della categoria "ARTI MARZIALI"

Karate, PRIMO PIANO »

 a cura di C.S. |  

La medaglia d’argento alla Karate 1 Youth League – Venice 2024, il sogno di rimanere in Italia e di vincere i Campionati Europei giovanili, in programma a febbraio in Polonia. A quindici anni il destino del ragazzo cambia grazie al Karate. Vladi Vardiero, organizzatore dell’evento per conto della federazione mondiale di Karate (WKF): “Il karate è sport inclusivo e queste vicende ci emozionano”
 Gleb Solomon è un ragazzo ucraino di 15 anni, che è scappato dalla guerra con sua madre, Oksana, già dai primi giorni del conflitto. Originario della cittadina di Chernivtsi (vicina al confine con la Romania), dal 2022 vive in un paese poco fuori Milano (Rovello Porro, in provincia di Como).
Il destino, o il caso: proprio lì abitava, ancor prima della guerra, una sua parente, e in Lombardia ha trovato la possibilità di continuare la sua grande passione e vocazione. Era già un praticante di karate, allievo del Maestro …


Continua a leggere »

SECONDO PIANO, taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Noto per la sua dedizione e professionalità nel mondo delle arti marziali, il Team Mulé ha recentemente vissuto un momento di grande prestigio durante la gara di Nopi Chagi, una competizione specializzata nel calcio frontale in elevazione, che mette alla prova tecnica, precisione e potenza. Questa gara rappresenta un ulteriore test di abilità e determinazione. 
La competizione di Nopi Chagi ha visto una partecipazione intensa e competitiva. Al termine della gara, indipendentemente dai risultati, tutti gli atleti sono saliti sul podio e sono stati premiati con un trofeo, promuovendo così uno spirito di sportività inclusiva. 
Passaggio di Cintura: Un Traguardo Importante. Il passaggio di grado rappresenta una pietra miliare nella crescita di ogni praticante, segnando il riconoscimento degli sforzi, della disciplina e del miglioramento tecnico. Sotto la guida del Maestro Mulé, gli atleti hanno dimostrato di aver acquisito abilità sempre più raffinate, guadagnandosi con merito le nuove cinture. 
Vincenzo Santoleri, Presidente …


Continua a leggere »

ARTI MARZIALI »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Domenica 8 settembre, si è svolto a Vinovo, alla tensostruttura di Tetti Rosa, il “Master dei Master”, uno stage di arti marziali multidisciplinare, organizzato dal Maestro Alfredo Mulè, segretario della sezione Valentino Bertolini di Torino.
Tale evento rientra nelle iniziative orientate alla valorizzazione sportiva da parte delle quattro Benemerite dello Sport: Panathlon International, Scais, Special Olympics e UNVS, ovviamente grazie al sostegno di Sport e Salute.
Dopo il saluto iniziale tra Maestri e allievi, sono stati i padroni di casa a iniziare il riscaldamento con il Taekwon-do è  successivamente si sono svolte le sessioni di Aikido, Judo, Karate e Difesa Personale. In un clima disteso, senza desiderio di primeggiare, in totale armonia, ciascuno dei presenti si è messo in gioco nel praticare le tecniche delle varie discipline presenti.
Si è trattato di un allenamento in cui trasparivano i veri valori marziali, l’incontro, la comunicazione e l’inclusione che avviene nel rispetto …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – La disciplina del Taekwon-do è in forte crescita a Vinovo grazie al profuso impegno dell’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè Libertas Piemonte, realtà solida riconosciuta dal CONI. A conferma di questo sviluppo crescente, l’ultimo evento andato in scena è stato domenica 26 maggio presso la tensostruttura di Tetti Rosa. Si è trattato di una manifestazione di alto livello sportivo, comprendente sia uno stage tecnico che esami per il consueto passaggio di cintura per tutti gli atleti dell’asd vinovese.
 
A partire già dalle prime ore, piccoli e grandi taekwondisti hanno sostenuto lo stage e brillantemente superato l’esame per la conquista della cintura superiore. Successivamente tutti gli esaminandi hanno dato dimostrazione delle tecniche di gambe apprese in allenamento, impegnandosi nella gara di “low kick”. I primi tre classificati di ciascuna categoria sono stati premiati con una coppa (grazie a Requiem che oltre a offrire il giusto sostegno nei momenti più difficili, …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Scoppiettante fine settimana per gli atleti vinovesi dell’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè. Venerdì 23 hanno saggiato e riprodotto tecniche della loro disciplina marziale con carta e penna, disputando una gara di teoria. Un momento prezioso di condivisione e di formazione che ha visto protagonisti tutti i marzialisti, che si sono cimentati con un compito da svolgere, anche i più piccoli non sono stati risparmiati, i quali si sono adoperati per la realizzazione di un disegno a tema marziale.
 
“Da molte parti mi giungono interrogativi di questo genere: Cos’è il Taekwon-do tradizionale? – parla il loro presidente Alfredo Mule’ – Mi parlano di Taekwondo olimpico.
 
Il vero Taekwon-do è questo, quello che insegniamo tutti i giorni, quello che il Generale Choi Hong Hi ha fondato. Ci sono persone che vogliono dedicarsi all’agonismo e faranno allenamenti sempre più fisici, così facendo però si perde tutta quella parte di filosofia, che ogni …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – La stagione sportiva per l’Associazione Sportiva Dilettantistica Team Mulè prima delle vacanze natalizie si è conclusa sabato 16 dicembre con la sessione d’esame invernale per tutte le cinture colorate e nere, compresi i bambini del corso Tigers (bimbi dai 3 agli 11 anni). Stiamo parlando dei passaggi di grado dell’arte marziale più praticata al mondo con i suoi 70 milioni di atleti il Taekwon-do. Questa antichissima arte marziale nasce in Corea, addirittura dal 50 a.C. come tecnica di combattimento, e veniva utilizzata per combattere i nemici del regno.
 
Gli ereditari vinovesi sono stati impegnati per oltre tre ore, superando con ottimi risultati il programma relativo alla cintura successiva. Tra tutti spicca la prima atleta storica della squadra, Giorgia Cagnolo, che avendo passato tutte le quattro prove che compongono l’esame di cintura nera: teoria, tul (forma), sparring (combattimento) e tecniche di rottura, si aggiudica la tanto sospirata cintura nera …


Continua a leggere »

ARTI MARZIALI, equitazione »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Domenica 22 ottobre all’Ippodromo di Vinovo si è svolta una splendida giornata in cui tutto il mondo dello Sport si è unito come se fosse un’unica grande squadra e ha fatto sentire la propria voce nell’affermare che lo Sport si schiera sempre e comunque contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo.
Una fantastica giornata a cura dell’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè. Punta di diamante di questa iniziativa, oltre le corse al trotto dei cavalli c’è stata la presentazione ufficiale del loro fumetto: “L’allievo Tigre e la sua Scuderia”. Un progetto nato nei mesi scorsi con i “tigrotti” marzialisti, i quali si sono divertiti a disegnare e discutere sul tatami, con il proprio maestro, la creazione di questo “Super eroe”.
È stato un attimo dal “dojo” passare all’ippodromo per prendere tutti gli spunti necessari, dandone così vita. L’ideatore di tale progetto è stato il loro presidente Alfredo Mulè, da sempre …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

ROMA – Sabato 14 ottobre presso la suggestiva e prestigiosa location dello Stadio Olimpico di Roma, si è svolta la grande “Festa dei Campioni Libertas 2023”. In migliaia davanti ai cancelli e dentro lo stadio. Cori, bandiere, tante famiglie e molti ragazzi. Quasi tutti indossano la maglia o la tuta della propria squadra. Lo sport non rappresenta solamente un supporto per il turismo è molto di più. È un motivo per far crescere in forma ogni essere umano, stimolando la competizione, lo stare insieme, creando valore sociale.
A questo serve la giornata per celebrare i primi classificati ai Campionati Italiani. Per il Taekwon-do non potevano mancare gli atleti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Team Mulè di Vinovo, i quali si sono distinti nei Campionati Nazionali di categoria. Saliti sul palco sono stati premiati con un riconoscimento unico, la Medaglia d’Oro e il Certificato di Eccellenza.
A premiare i primi classificati dei Campionati Nazionali, oltre …


Continua a leggere »

ARTI MARZIALI »

 a cura di C.S. |  

NOVENTA PADOVANA (Padova) – La Scuola di Arti Marziali tradizionali cinesi Drago Azzurro, il prossimo 9 settembre, in occasione della Giornata mondiale del QiGong 世界氣功日,  organizza una mattina di pratica e una visita guidata presso il Santuario della Madonna del Caravaggio, conosciuto anche con il nome di Santuario della Madonna del buso nel Comune di Gallio (Vicenza).
La giornata mondiale del QiGong 世界氣功日si svolge ogni anno il secondo sabato del mese di settembre.
Lo scopo è quello di offrire l’opportunità di conoscere questa disciplina che ha una tradizione millenaria, una disciplina volta al benessere del corpo attraverso esercizi semplici che hanno l’obiettivo di rafforzare i tendini, migliorare la mobilità articolare e attraverso lo studio della respirazione il rilassamento di corpo e mente.
Tradizionalmente, la scuola di arti marziali Drago Azzurro, propone sempre un’attività culturale associata alla pratica. Quest’anno prima della lezione sarà effettuata la visita guidata al santuario ed al canyon adiacente, suggestivo spettacolo creato da Madre Natura.
Sia la …


Continua a leggere »

taekwondo »

 a cura di C.S. |  

VINOVO (Torino) – Grande successo per la giornata dedicata alla passione sportiva più spontanea e coinvolgente che mai, vissuta da bambini, ragazzi e adulti che si sono riversati al Palasport Comunale di Tetti Rosa per partecipare al primo Campionato Nazionale Libertas di Taekwon-do.
L’evento è stato organizzato dalla locale associazione sportiva dilettantistica Team Mulè. Un evento di tale rilievo che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Vinovo, della Regione Piemonte, dal CONI e della Casa d’Este Orioles.
Il fautore di questo successo è Alfredo Mulè, che commenta così: “Mi ritengo estremamente soddisfatto del successo della manifestazione. Riunire così tanti atleti con tutto il loro entourage alla fine della stagione non è stata una cosa semplice”. La tensostruttura sportiva ha visto sfidarsi atleti provenienti da tutta Italia, che si sono confrontati sul tatami per conquistare il tanto ambito titolo, di fronte a un folto pubblico di spettatori.
A godersi lo spettacolo, erano presenti …


Continua a leggere »