Privacy Policy Cookie Policy
Home » Archivio

Articoli della categoria "Orienteering"

Orienteering, SECONDO PIANO »

 a cura di C.S. |  

VICENZA – Svizzera e Svezia continuano a scrivere la storia dell’orienteering internazionale. A Vicenza, nella terza tappa dei Campionati Europei Sprint di corsa orientamento validi come finali di Coppa del Mondo, Matthias Kyburz (5’51”) e Tove Alexandersson (6’38”) si confermano i campioni continentali della Knock-Out Sprint, il nuovo format con turni a eliminazione diretta, dopo il successo 2021.
Superate le qualifiche (2,7-2,3 km con 19-16 punti di controllo) del mattino a Creazzo con 274 atleti al via, solo i migliori 36 hanno avuto l’accesso alla seconda fase. Questa volta la Basilica Palladiana e il Teatro Olimpico sono stati lo scenario degli arrivi in Piazza Matteotti, prima dei quarti di finale (2,1 km con 8 punti di controllo) e a seguire di semifinali (2,1 km con 11 punti di controllo) e finali (1,9 km con 9 punti di controllo), rispettivamente riservate a 18 e 6 orientisti, spalla a spalla alla ricerca del titolo …


Continua a leggere »

Campionato Europeo, Orienteering »

 a cura di C.S. |  

SOAVE (Verona) – La bandiera svedese svetta sul podio della Sprint Relay degli European Orienteering Championships 2023, i Campionati Europei Sprint di corsa orientamento in Veneto, validi come finali di Coppa del Mondo. Dopo l’attribuzione dei titoli Sprint a Verona, è stato il pittoresco borgo di Soave lo scenario della schiacciante vittoria della Svezia (1:02:35) sulla Nazionale svizzera (1:03:11) nella sfida a staffetta (Donna-Uomo-Uomo-Donna) con partenza a ridosso delle mura medievali della città scaligera, Borgo più Bello d’Italia 2022.
Trainata da Sara Hagström e Tove Alexandersson, rispettivamente medaglie d’oro e d’argento nella Sprint del 4 ottobre, la compagine svedese, completata da Jonatan Gustafsson e Martin Regborn, ha staccato di ben 36 secondi quella elvetica, nonostante la spinta del neocampione europeo Matthias Kyburz e della medaglia di bronzo Simona Aebersold insieme a Joey Hadorn ed Elena Roos. Una rivincita importante dopo il titolo perso con quasi un minuto di distacco nell’edizione 2021.
Sul terzo …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

VERONA – L’Arena di Verona abbraccia i nuovi campioni europei di corsa orientamento: sono lo svizzero Matthias Kyburz (12’26”) e la svedese Sara Hagström (12’17”) ad aggiudicarsi, nel meraviglioso scenario di Piazza Bra, il titolo continentale 2023 su distanza Sprint. Una sfida a cronometro individuale su due tracciati di circa 4 km in linea d’aria con 20 punti di controllo da raggiungere nel centro storico scaligero Patrimonio UNESCO, lungo i quali sono riusciti a imporsi soprattutto per la capacità di dosare la giusta velocità di gara e di lettura, senza incombere in errori.
 Con la sfida Sprint sono ufficialmente partiti gli European Orienteering Championships 2023, i Campionati Europei Sprint di corsa orientamento, validi come finali di Coppa del Mondo, che, per la prima volta in Italia, vedono correre con mappa e bussola 2mila partecipanti totali in rappresentanza di 39 Paesi nella 8 giorni di gare in 10 differenti Comuni.
La manifestazione, sotto …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

VENEZIA – Dall’1 all’8 ottobre il movimento sportivo orientistico internazionale troverà in Veneto il suo punto di incontro. Presentati a Venezia gli European Orienteering Championships 2023, i Campionati Europei Sprint di corsa orientamento, validi come finali di Coppa del Mondo, che, per la prima volta in Italia, vedranno correre con mappa e bussola 2mila partecipanti in rappresentanza di 39 Paesi.
La manifestazione, sotto l’egida della IOF-International Orienteering Federation e della FISO-Federazione Italiana Sport Orientamento, vanta i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sport e Salute, Consiglio Regionale del Veneto, Provincia di Verona e Vicenza, Comuni di Verona, Soave e Vicenza, insieme ai charity partner Centri Giovanili Don Mazzi e Fondazione Città della Speranza.
“Per noi è un onore che sia il Veneto a fare da cornice a questi Campionati Europei e presentare le gare che si svolgeranno tra Soave, Verona e Vicenza – dichiara Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

È partita dalla norvegese Røst nelle Isole Lofoten, a nord del Circolo Polare Artico, la speciale staffetta del Comitato Organizzatore dei Campionati Europei Sprint di Orienteering 2023, validi come finali di Coppa del Mondo, che intende celebrare, tra passato e presente, il forte legame tra la Norvegia e il Veneto, per la prima volta sede della manifestazione, grazie alla partnership con Pro Loco di Sandrigo, Confraternita del Bacalà alla Vicentina e Via Querinissima.
IL LEGAME SPORTIVO: GLI EUROPEI IN VENETO
Dall’1 all’8 ottobre saranno, infatti, impegnati con mappa e bussola in Veneto, con le principali gare a Verona (Sprint, 4 ottobre), Soave (Sprint Relay, 6 ottobre) e Vicenza (Sprint Knock-Out, 8 ottobre), 2mila atleti provenienti in particolar modo dalla Norvegia, culla della corsa orientamento, e dai Paesi Scandinavi, protagonisti della disciplina nel mondo. La kermesse internazionale, sotto l’egida della IOF – International Orienteering Federation e della FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento, …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

Quinta edizione, 5 tappe, 1200 partecipanti in rappresentanza di 38 Paesi. Questi i significativi numeri di 5 Days of Italy 2023, manifestazione internazionale di corsa orientamento presentata presso la Sala Piloni della Provincia di Belluno, che dall’1 al 5 luglio tornerà nel cuore del Cadore per uno spettacolo sportivo davvero emozionante.
5 Days of Italy, sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Orientamento, si avvale dei patrocini di Regione Veneto, Provincia di Belluno, Unione Montana Centro Cadore e Comuni di Pieve di Cadore, Perarolo di Cadore, Lozzo di Cadore, Lorenzago di Cadore, Domegge di Cadore, Calalzo di Cadore, Auronzo di Cadore, Vigo di Cadore e Comelico Superiore, in collaborazione con Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi e Magnifica Comunità di Cadore.
Il programma gare
La prima tappa si svolgerà su Middle distance il 1° luglio, con avvio alle ore 16, a Perarolo di Cadore nella meravigliosa Foresta di Caralte, dal tipico terreno alpino, ripido con dislivelli, …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

Le province di Trento, Verona e Vicenza insieme per celebrare una prima assoluta per l’Italia, che si trasformerà in una grande festa per la corsa orientamento continentale e non solo. Dall’1 all’8 ottobre 2023 saranno oltre 2mila gli atleti attesi da 35 nazioni, la maggioranza dei quali dal centro-nord Europa, per gli EOC-European Orienteering Championships, i Campionati Europei Sprint della disciplina con mappa e bussola, che coincideranno con le finali di Coppa del Mondo.
L’innovativo programma di appuntamenti coinvolgerà i migliori atleti a livello internazionale, ma anche coloro che vorranno mettersi alla prova spinti unicamente dalla propria passione o scoprire del tutto lo sport dei boschi che per l’occasione approderà nei borghi della penisola. La kermesse vi farà tappa grazie all’impegno della FISO-Federazione Italiana Sport Orientamento e del PWT Italia su assegnazione della IOF-International Orienteering Federation. Per la sua risonanza l’evento ha già ricevuto i patrocini del Consiglio Regionale del Veneto, …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

Le capacità strategiche di uno scacchista unite alle doti atletiche di un runner, alla ricerca del miglior percorso, tutto da tracciare, con il solo ausilio di mappa e bussola. Queste le abilità messe in campo dai 3mila atleti, dai 35 ai 95 anni, provenienti da 40 Paesi e più della metà scandinavi, protagonisti dei World Masters Orienteering Championships, i Mondiali di corsa orientamento over 35, che si chiudono in Gargano con l’assegnazione dei titoli Long distance.
Con l’organizzazione della International Orienteering Federation, Federazione Italiana Sport Orientamento e Comitato WMOC, la manifestazione ha potuto contare sulla collaborazione di Sport e Salute, Regione Puglia, Pugliapromozione e Asset Regione Puglia, insieme ai patrocini di Ministero del Turismo e Provincia di Foggia e alla sinergia di 14 Comuni (Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Carpino, Apricena, Rodi Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, Mattinata, Lesina, Ischitella). A …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

VIESTE (Foggia) – È stata la stupenda e assolata Marina Piccola di Vieste ad accompagnare i 3mila orientisti da 40 differenti Paesi verso la finish line della finale Sprint dei World Masters Orienteering Championships, i Mondiali di corsa orientamento over 35 in Gargano fino al 16 luglio.
Dopo le qualifiche svolte a Peschici, gli atleti, uomini e donne dai 35 agli oltre 90 anni, si sono sfidati per l’assegnazione dei titoli di categoria su un percorso di 3km suggestivo e tecnicamente stimolante, come raccontato da Gabriele Viale, Direttore Generale del Comitato WMOC 2022: “Il tracciato di Vieste è degno di una finale Mondiale, caratterizzato da una variazione costante di direzione per costringere l’atleta a una continua lettura della mappa.
Un tracciato impegnativo fisicamente in quanto tappezzato da continui saliscendi molto ripidi per mettere alla prova sia tecnicità sia preparazione atletica di ciascun partecipante. Abbiamo cercato di valorizzare al massimo le peculiarità della …


Continua a leggere »

Orienteering »

 a cura di C.S. |  

Una partecipazione di oltre 3mila atleti da ben 40 Paesi che comporterà la presenza giornaliera in Gargano di 5mila persone, considerando anche relativi accompagnatori, pari a 50mila complessive nei dieci giorni di permanenza media. Numeri rilevanti quelli legati agli ormai prossimi World Master Orienteering Championships, i Mondiali di corsa orientamento over 35, organizzati dalla International Orienteering Federation, FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento e Comitato organizzatore WMOC, con gli illustri patrocini di Ministero del Turismo, Sport e Salute, ASSET Regione Puglia, Pugliapromozione e Provincia di Foggia.
 Dall’8 al 16 luglio l’appuntamento internazionale abbraccerà il meraviglioso Gargano grazie alla sinergia di suoi 14 Comuni (Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Carpino, Apricena, Rodi Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, Mattinata, Lesina, Ischitella). A un mese dell’avvio delle competizioni, in una tavola rotonda presso la Sala Giunta della Provincia di Foggia, si è quindi parlato del …


Continua a leggere »