Articoli della categoria "vari"
vari »
NOVENTA PADOVANA (Padova) – La Scuola di Arti Marziali tradizionali cinesi Drago Azzurro, il prossimo 3 settembre, parteciperà alla seconda edizione della Festa dello Sport di Noventa Padovana, manifestazione reintrodotta nel 2022 dopo oltre 15 anni di assenza
A partire dalle 10 di mattina e fino alle 19, una ventina di associazioni e società sportive dilettantistiche attive nel territorio di Noventa Padovana offriranno dimostrazioni delle varie discipline e accoglieranno i cittadini organizzando gratuitamente lezioni di prova, rivolte in particolare (ma non solo) ai più piccoli.
“Come Amministrazione comunale – dichiara l’assessore allo sport Davide Iafelice – non possiamo che ringraziare tutte le associazioni sportive del territorio per il loro indispensabile contributo all’educazione dei ragazzi. Lo sport è una scuola di vita: contribuisce a formare il carattere e abitua a mettersi in gioco nel rispetto delle regole, dei compagni e degli avversari. A tutte le età, lo sport è salute, benessere fisico e …
Continua a leggere »
vari »
ADRIA (Rovigo) – Il Sindaco Omar Barbierato ha consegnato la benemerenza “Adria riconoscente” a tre eccellenze sportive
Prima del consiglio Comunale del 27 febbraio, il sindaco Omar Barbierato ha consegnato la benemerenza “Adria Riconoscente” a Costante Tivelli, Massimo Albiero e Matteo Luise.
“Dopo aver consegnato Adria Riconoscente ad illustri adriesi che si sono contraddistinti in vari settori, come arte, il teatro, la letteratura e la ricerca scientifica, ora è il momento significativo del mondo sportivo- ha esordito il Sindaco Omar Barbierato in sala consiliare- Lo Sport è una parte fondamentale della vita per le donne, gli uomini, i bambini e gli anziani. Praticare lo sport vuol dire tenere alla propria salute e a stare bene. Essere atleti significa anche trasmettere valori importanti attraverso un buon stile di vita, un esempio di rispetto delle regole che valgono sia nel mondo sportivo e sia come buone pratiche di vita quotidiana”.
Tre sportivi che hanno portato …
Continua a leggere »
vari »
VICENZA – La passione di Vicenza e della sua meravigliosa provincia per lo sport outdoor è pronta a dilagare per rendere il 2023 memorabile. La città del Palladio circondata dai suoi Colli Berici sarà la cornice di una stagione di imperdibili appuntamenti dal valore sociale, turistico ed economico, presentati nel convegno “I grandi eventi sportivi a Vicenza: ricaduta economica e internazionalità”, organizzato da PWT Italia nel Salone Nobile di Palazzo Chiericati con i patrocini del Consiglio Regionale del Veneto, della Provincia e del Comune di Vicenza.
A introdurre gli interventi, moderati dal giornalista di ErreSport Marco Meletti, il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti: “Lo sport è vita: non è solo un grande business aperto a pochi fortunati. Grazie a questi grandi eventi ciascuno di noi può sentirsi protagonista: certo, non tutti possono primeggiare nell’Ultrabericus come nelle gare di orienteering, che figurano ai massimi livelli mondiali, portando il Vicentino ad essere teatro di …
Continua a leggere »
vari »
ROVIGO – I numeri non rappresentano nulla, ma le lacrimucce che hanno iniziato a solcare i visi di alcuni ragazzi hanno riempito il cuore di molti animatori e aiuto animatori.
Un gradissimo staff ha dato vita ad una bellissima animazione che ha ripercorso le gesta di Harry Potter, che è ritornato a Rovigo per legare tra loro le lunghe settimane estive.
Venerdì scorso il gruppo ha liberato gli spazi dati in concessione presso il Pattinodromo delle Rose grazie alla collaborazione che si consolida nel tempo con lo Skating Club e che rappresenta un punto di riferimento. Anche quest’anno, infatti, gli spazi concessi presso il Pattinodromo hanno permesso lo svolgimento della animazione dimostrando le potenzialità di questa struttura, nel cuore della Commenda, che svolge un servizio per la collettività.
“Non posso non ringraziare chi insieme a me ha lavorato a questo bellissimo progetto di animazione – commenta Laura Barcaro, Responsabile della Animazione Time Out …
Continua a leggere »
vari »
ROVIGO – Domenica 18 settembre torna a Rovigo Fancy Women Bike Ride. Si tratta di una iniziativa ciclistica annuale organizzata da donne per donne. E’ nata, nel 2013 a Izmir, in Turchia, inizialmente come un piccolo evento per rivendicare il diritto di andare in bicicletta collegata alla Giornata mondiale senza auto. Sebbene evento ciclistico, però, non è attività agonistica, piuttosto rappresenta la possibilità e l’invito per tutte le donne di usare la bici come mezzo di trasporto urbano, anche per pochi chilometri. Particolarità di questo evento è che non è richiesto l’abbigliamento sportivo ma, invece, “fancy”, divertente, colorato, femminile, gioioso, secondo la propria fantasia.
Fancy Women Bike Ride, come spiegano le organizzatrici, sempre mantenendo salde motivazioni e finalità di origine, è diventato in poco tempo un partecipato evento mondiale. Ad oggi sono oltre 200 le città in 30 nazioni -in Italia, in Europa, nel mondo- ad aderire all’edizione 2022, fra cui Rovigo …
Continua a leggere »
vari »
Riccardo Cabalisti è un ragazzo vicentino di 26 anni che da quattro ha intrapreso una carriera particolare, quella dello stuntman. Attualmente vive a Milano ma per lavoro è spesso anche all’estero. Ecco un’intervista in cui ci rivela la sua professione!
Hai fatto molti sport nella tua vita?
“Fortunatamente si, grazie ai miei genitori sin da piccolo mi portavano a praticare varie attività sportive per farmi scoprire quella che mi potesse piacere di più.
Tra calcio, ginnastica, nuoto, tennis e sci la disciplina che mi colpì di più fu la ginnastica artistica. Per circa sei anni ho praticato attività agonistica, facendo gare, per poi proseguire amatorialmente mantenendomi sempre in allenamento e imparando nuove tecniche”.
Essere un ginnasta ti ha aiutato molto per la tua carriera?
“Non sapendo nulla di questo mondo mi è servito poter utilizzare la ginnastica all’inizio degli studi, soprattutto perché non esiste una vera e propria scelta corretta, tutto quello che pratichi negli …
Continua a leggere »
vari »
ROVIGO – Plastic Free torna all’animazione TimeOut e quest’anno con un’attività davvero semplice quanto stupenda: ripulire il mondo intorno a noi!
“Lo scorso anno non si è riusciti a lavorare sul territorio insieme, ma quest’anno il team di Time Out e di Plastic Free hanno preparato una bellissima giornata tutti insieme e in giro per il territorio”.
Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica, e fin dai suoi albori collabora con la animazione estiva della Rhodigium Basket, all’interno di Time Out.
La collaborazione è stata immediata e basata su semplicissime azioni. Trasmettere ai giovani tutte le nozioni necessarie per fare le giuste scelte nel rispetto dell’ambiente e aumentare la consapevolezza che non esiste un Pianeta B, ecco quali sono alcuni obiettivi di Plastic Free che sono da subito piaciuti e che sono …
Continua a leggere »
vari »
Ad Alessandra Cappellotto il premio “Sport e diritti umani” 2022 di Amnesty International Italia e Sport4society. Premiazione domenica 12 giugno a Verona
È Alessandra Cappellotto, di Sarcedo, ex ciclista su strada e dirigente sportiva che si è prodigata per far arrivare in Italia alcune cicliste afgane in fuga dai talebani, la vincitrice della quarta edizione del premio “Sport e diritti umani”, indetto nel 2019 da Amnesty International e Sport4Society per riconoscere azioni e gesti pubblici di solidarietà e d’impegno in favore dei diritti.
Così ha deciso la giuria del premio, presieduta da Riccardo Cucchi e della quale fanno parte Luca Corsolini, Alessandra D’Angiò, Barbara Liverotti, Angelo Mangiante, Laura Petruccioli e Jacopo Tognon.
“Abbiamo deciso di premiare Alessandra Cappellotto per il suo impegno in favore del ciclismo femminile e della sua promozione anche sulle strade più impervie, dal Ruanda all’Afghanistan. Grazie al suo lavoro molte cicliste hanno potuto assecondare la loro passione, trovando in …
Continua a leggere »
vari »
ROMA – Verso un tavolo di lavoro permanente di professionisti che hanno a cuore presente e futuro di Roma a supporto della sua Amministrazione. Se ne sono gettate le basi ieri durante l’evento “Sport e Grandi Eventi: le potenzialità del brand Roma”, promosso da Assi Manager (Associazione Italiana Manager Sport Business) e Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ospitato nella capitale dal Circolo Canottieri Lazio e dal suo presidente, Raffaele Condemi. Sede di una delle polisportive storiche d’Europa, la S.S. Lazio, Antonio Buccioni, che la presiede, ha voluto in apertura sottolineare il ruolo benefico dello sport, una vera e propria medicina ancora sottovalutata.
Due i panel in programma, introdotti dal Delegato per il Lazio di Ferpi, Giuseppe De Lucia, che ha invitato a non adagiarsi sugli allori di una narrazione scontata della città di Roma, rafforzando piuttosto gli sforzi di costruzione di una comunicazione più efficace, che ne metta in risalto gli …
Continua a leggere »
vari »
PORTO VIRO (Rovigo) – Si terrà oggi 26 novembre alle ore 19 presso la Sala “Ex macello” “Neanche con un dito” l’incontro organizzato dal Comune di Porto Viro, lo Sportello SOS Donna e l’Associazione Altoditerra, con il sostegno di Adriatic LNG sul ruolo del Fair Play negli sport come le arti marziali e il pugilato.
“Lo sportello SOS Donna era un servizio necessario per nostro il territorio – dichiara la dottoressa Maria Laura Tessarin, assessore alla Pari Opportunità del Comune di Porto Viro che introdurrà l’evento – e i numeri, purtroppo, evidenziano ancora il bisogno di fornire supporto e aiuto alle donne che subiscono violenza. Come Comune abbiamo sempre supportato le iniziative e attività organizzate dallo sportello SOS Donna. Come parte dell’amministrazione comunale, ringrazio Adriatic LNG per essere al fianco di Altoditerra in questo progetto di grande importanza”.
A presentare le arti marziali sarà Robertà Bonafè, Presidente dell’Associazione Arti Marziali di Porto …
Continua a leggere »