Privacy Policy Cookie Policy
Home » Archivio

Articoli della categoria "Scherma"

Scherma »

 a cura di C.S. |  

LENDINARA (Rovigo) – Si è conclusa domenica con record di partecipanti nelle categorie “esordienti” e “prime lame” la seconda e ultima giornata di gare di scherma, organizzate dalla società sportiva “Centro Scherma Rovigo” presso il palazzetto dello sport di Lendinara. La giornata ha visto confermare il trend di crescita negli iscritti a queste categorie, 8 e 9 anni d’età, già osservato nei precedenti appuntamenti di scherma.
In questa occasione 130 ragazzi, provenienti da Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige, si sono cimentati sulle pedane già dal mattino, riempiendo il palazzetto al suono dell’inno nazionale che da sempre dà avvio a queste manifestazioni, ed esprimendo poi tutto il loro impegno. L’elevato numero di partecipanti è motivo di ottimismo per il movimento della scherma perché da loro passa sempre il futuro delle società sportive ma anche più in generale dimostra la volontà di superare il momento di chiusura nel periodo Covid tornando alle …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Dopo alcuni anni dall’ultima gara di scherma, il prossimo fine settimana, 11 e 12 marzo, il comune di Lendinara torna ad ospitare una importante manifestazione, organizzata dalla società Centro Scherma Rovigo con la collaborazione del Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana di Scherma 
La manifestazione, che si svolgerà a Lendinara (Rovigo) presso il palazzetto Comunale dello sport di via Carlo Alberto dalla Chiesa, nei giorni di sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 vedrà rispettivamente nei due giorni:
sabato 11 marzo, i “Campionati Regionali Master” (Over 40) per le armi fioretto, spada e sciabola maschili e femminili;
domenica 12 marzo, la ”Coppa di Primavera” manifestazione di promozione riservata alle categorie Prime Lame ed Esordienti (età 9 e 8 anni) per le tre armi fioretto, spada e sciabola. 
La manifestazione vedrà il campo di gara allestito con 12 pedane dai tecnici designati dal Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana di Scherma in collaborazione …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Si è conclusa, con la seconda giornata di gare, il Gran Prix “Joy of moving” finale nazionale di Fioretto a squadre under 14 maschile e femminile, che si è svolta a Rovigo nel fine settimana presso il padiglione E del complesso CenSer. La competizione ha visto complessivamente in pedana 116 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di circa 400 atleti, premiando alle fine vincitrici 4 squadre, 2 per la categoria Bambine/Maschietti-Giovanissime/i e 2 per la categoria Ragazze/i-Allieve/i di Fioretto.
Le 4 gare sono state suddivise con una maschile ed una femminile per ognuno dei due giorni di sabato 4 e domenica 5 febbraio. L’inizio di entrambe le giornate di gara è stato alle ore 9:00, con tutti gli atleti iscritti pronti in pedana e le note dell’inno nazionale a dare il via, come sempre, ai vari incontri. La gara della prima giornata, riservata ai Maschietti-Giovanissimi (11 e …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Il prossimo fine settimana, 4 e 5 febbraio, il complesso CEN.SER di Rovigo ospiterà nuovamente gare di scherma di livello nazionale e queste per la prima volta per Rovigo saranno gare Under 14.
La manifestazione è denominata “Grand Prix Joy of Moving Fioretto Femminile e Maschile a Squadre Under 14” e ne rappresenterà la fase Nazionale.
Le gare avranno inizio sabato alle 8.30 con le categorie Maschietti-Giovanissimi, dove con grande soddisfazione della società organizzatrice, il Centro Scherma Rovigo, sarà presente una squadra di loro atleti, composta da Ettore Gemelli, Edoardo Grandi, Enrico Basaglia e Gabriele Troiani.
Gli atleti saranno impegnati per la prima volta in una competizione nella loro città. A seguire gareggeranno le squadre delle Ragazze – Allieve, mentre nella giornata di domenica ci saranno prima i Ragazzi – Allievi e successivamente Bambine – Giovanissime.
Questa è una gara Nazionale che vedrà in pedana, nelle 2 giornate, circa 120 squadre di …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – La quarta e ultima giornata della Coppa Italia Cadetti e Giovani si è svolta domenica 1° maggio al complesso CenSer di Rovigo. Sono tre le prove disputate che hanno coinvolto la categoria Under 20: sulle pedane la spada maschile con 217 atleti iscritti, il fioretto femminile con 101 partecipanti e la sciabola femminile con 69. La gara aveva in palio gli ultimi pass per i Campionati Italiani di categoria che si terranno a fine maggio a Catania.
In archivio la terza giornata della Coppa Italia Cadetti e Giovani a Rovigo con gli Under 17 di sabato 30 aprile che era stata aperta dalla gara Cadetti di spada maschile, vinta da Danil Mazur. L’atleta ucraino, ospitato in Italia a seguito della guerra che ha sconvolto il suo Paese, ha sorriso per la bellissima vittoria conquistata in una prova che vedeva all’avvio 218 spadisti, superando in finale Mirko Comero della Pietro Micca …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Si ripresenta la scherma ad alto livello nella Provincia di Rovigo e per quest’anno sportivo, dopo la pausa imposta dal Covid, l’appuntamento è presso la splendida struttura del Complesso CenSer di Rovigo.
La manifestazione della Fase Nazionale “Coppa Italia Cadetti e Giovani” è iniziata nella mattinata di giovedì 28 aprile con in palio, oltre al titolo di vincitore della finale Nazionale della Coppa Italia, gli ultimi pass per i Campionati Italiani Under 17 e Under 20 di fine maggio a Catania.
La gara, è stata organizzata dal Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana di Scherma con la collaborazione dalla società sportiva “Centro Scherma Rovigo” e vedrà, nei 4 giorni previsti fino a domenica 1° maggio 2022, disputarsi sulle 38 pedane di gara allestite dai tecnici della Federazione, gli incontri di Spada, Fioretto e Sciabola maschile e femminile per entrambe le categorie Under 17 (Cadetti) e Under 20 (Giovani).
La manifestazione ha …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Il Censer di viale Porta Adige (padiglione E), ospiterà dal 28 aprile al primo maggio, la gara di scherma. La quattro giorni, che vede la partecipazione di squadre di atleti provenienti da tutta Italia, è organizzata grazie alla collaborazione tra la società di scherma di Rovigo (Centro Scherma Rovigo ASD) e il Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana di Scherma. La manifestazione è sostenuta dalla Fondazione Cariparo e del CenSer di Rovigo, con il supporto del Comune di Rovigo per quanto riguarda alcune soluzioni logistiche.
L’evento è stato presentato oggi a palazzo Nodari, da organizzatori e sostenitori. A fare gli onori di casa l’assessore allo Sport Erika Alberghini, che ha sottolineato la valenza della manifestazione.
“La scherma è uno sport che vanta una lunga tradizione e che è anche molto bello da vedere. Grazie a questa iniziativa, la nostra città avrà modo di essere conosciuta e valorizzata. Ancora una volta …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Appuntamento di primavera con la gara di scherma presso la palestra comunale di via Mozart che, da poco risistemata, ha ospitato circa 200 atleti delle regioni Veneto e Trentino Alto Adige che si sono battuti per la qualificazione alle finali Nazionali..
La manifestazione, organizzata dalla società sportiva “Centro Scherma Rovigo”, prevedeva infatti domenica 9 febbraio gli incontri validi per la seconda prova di qualificazione Regionale di  Spada maschile e femminile. L’importanza della gara, la posta in gioco e il carattere Open, perciò aperto a tutti gli atleti oltre i 16 anni, hanno portato a questa gara tutte le società di scherma delle regioni interessate con i loro migliori atleti. Logica conseguenza livello tecnico elevato e grande combattività in tutti gli incontri.
La manifestazione ha preso il via alle ore 9:30 con l’inno Nazionale e subito dopo l’inizio degli incontri sulle 12 pedane preparate dalla società organizzatrice.
Prima parte della giornata con …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

VICENZA – Domenica 10 novembre a Vicenza si sono svolti i campionati regionali veneti maschili e femminili di scherma, solo per le specialità (armi) sciabola e fioretto.
In Veneto sono presenti tra le migliori palestre (sale d’armi) d’Italia, di conseguenza tra i migliori atleti. Anche il Centro Scherma Rovigo, nato nel 1984 grazie al maestro Giovanni Casotto, aveva una sua rappresentanza guidata dal maestro Leszek Martewicz, plurimedagliato e campione mondiale con la nazionale polacca.
In questa speciale occasione l’atleta Irene Pivari, a pochi giorni dal compimento della maggiore età, è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo ai campionati veneti assoluti di fioretto e la medaglia d’argento ai campionati veneti di categoria (giovani).
Dopo una partenza non scoppiettante nei gironi eliminatori dove l’atleta di Rovigo era riuscita a vincere 3 delle 5 prove, nella fase ad eliminazione diretta Irene è riuscita a prendersi la rivincita fermata due volte solo dalla fiorettista, più volte …


Continua a leggere »

Scherma »

 a cura di C.S. |  

ADRIA (Rovigo) – Conclusione, con la terza giornata del campionato italiano di scherma a squadre, la gara di scherma presso l’autodromo di Adria. La competizione prevedeva per la giornata odierna le finali di sciabola a squadre maschile e femminile per le serie B1 e B2.
Inizio della giornata sportiva alle ore 8 e 45, con tutti gli atleti pronti in pedana e le note dell’inno nazionale a dare il via ai vari incontri. Presenti il rappresentante della Federazione Italiana di Scherma, il consigliere nazionale Alberto Ancarani, l’assessore allo sport del Comune di Adria Marco Tosato, il presidente del Panathlon di Rovigo Giancarlo Milan e la presidente del comitato organizzatore, Centro Scherma Rovigo, Maddalena Zanetti.
La gara in questa giornata ha visto la partecipazione di circa 150 atleti suddivisi nelle 38 squadre partecipanti, a rappresentare come sempre tutta l’Italia, portando il complessivo delle tre giornate a circa 850 atleti.
Prima fase della gara, con …


Continua a leggere »