Articoli della categoria "CONI"
CONI »
ROVIGO – Sabato 2 dicembre ritorna il tradizionale appuntamento con la Cerimonia delle benemerenze sportive del Coni. L’atteso evento si colloca a chiusura dell’anno di attività del Coni Rovigo e, come sempre, porterà in passerella il meglio dello sport polesano, con la consegna delle onorificenze sportive a tutti gli atleti, squadre e dirigenti che si sono messi in luce nelle rispettive discipline. La Cerimonia si terrà a partite dalle ore 11 a Palazzo Roncale di Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele II.
Il Coni di Rovigo al gran completo distribuirà le prestigiose Medaglie di bronzo al valore atletico e Stelle di Bronzo al merito sportivo. A consegnarle saranno le più alte cariche del Coni veneto e provinciale, nonché alcune tra le più importanti autorità locali e regionali, non solo sportive. Al fianco del Coni Rovigo non mancherà la Fondazione Cariparo, da sempre vicina alla progettualità a cinque cerchi.
L’evento sarà impreziosito dalla consegna di …
Continua a leggere »
CONI »
SANTA MARIA MADDALENA (Rovigo) – Con una splendida mattinata all’insegna della multidisciplinarietà a Occhiobello è stata festeggiata la “Giornata Nazionale dello Sport”, tradizionale evento proposto il primo weekend di giugno dal Coni a livello nazionale. Dopo molte riuscite edizioni organizzate nel capoluogo polesano, il Coni Point di Rovigo quest’anno ha scelto di portare l’iniziativa in una sede decentrata per sottolineare attenzione e impegno diffuso su tutto il territorio, senza trascurare alcuna realtà sportiva.
E così teatro delle tante attività proposte è stato il parco di via Martin Luther King di Santa Maria Maddalena. Con l’occasione la squadra polesana a cinque cerchi, guidata dal delegato provinciale Lucio Taschin, ha voluto celebrare anche la chiusura del progetto “Centri Coni”, basato sull’interscambio di tecnici fra le società sportive e da diversi anni tra i cardini dell’attività proposta dal Coni Point di Rovigo.
Queste le realtà che hanno aderito all’edizione 2023 e che, con tecnici e …
Continua a leggere »
CONI »
ROVIGO – Lucio Taschin, delegato provinciale del Coni, presenta il 2023 sportivo con un occhio a quanto successo nel 2022
Partiamo dal 2022. Come è stato l’anno appena passato per lo sport polesano?
Se guardiamo ai risultati di “campo” il Polesine si difende sempre. Certo non abbiamo le formazioni da “champions league” o tante individualità sui maggiori palcoscenici internazionali ma dobbiamo lavorare per uno Sport diffuso.
I risultati arrivano se sempre più rodigini praticano attività sportiva. In ogni caso, non ci mancano le eccellenze ed elencarle tutte ora è veramente difficile perché dal mio punto di vista anche una promozione da una categoria inferiore ad una superiore di qualsiasi campionato è un grande risultato per quella realtà.
Anche per il 2022 in ogni caso l’apporto del Coni Rovigo non è mancato.
Sono sincero. Da quando è stata avviata l’attività di Sport e Salute, l’organizzazione sportiva che fa capo ora al Governo, non è stato facile …
Continua a leggere »
CONI »
ROVIGO – Tutto lo sport polesano si è dato appuntamento al “Salone del grano” di Rovigo per la Cerimonia delle benemerenze sportive del Coni e la consegna dei buoni “Sportivamente”, un progetto sostenuto totalmente dalla fondazione Cariparo.
Il tradizionale appuntamento a cinque cerchi ha permesso dunque a tutte le società sportive polesane di essere riconosciute per il proprio impegno nella diffusione dei valori sportivi, oltreché legate al territorio, quindi ricevere il buono del contributo fornito dalla Fondazione Cariparo, rappresentata nell’occasione dal suo vicepresidente Giuseppe Toffoli. Non solo. In cabina di regia, come sempre, il Coni Rovigo, che ha garantito una meritata passerella ai benemeriti insigniti dal Coni nazionale oltre ai dirigenti che si sono distinti per il loro impegno di promozione sportiva.
A salutare i centocinquanta partecipanti accolti nella splendida location della Camera Di Commercio è stato il delegato provinciale del Coni Lucio Taschin, affiancato dai fiduciari di zona del Coni di …
Continua a leggere »
CONI »
ROVIGO – Il mese di novembre propone a Rovigo un nuovo appuntamento formativo della Scuola regionale dello Sport del Coni Veneto. Un aggiornamento di secondo livello per far chiarezza sulle nuove regole relative al ruolo di lavoratori e volontari in ambito sportivo, soprattutto alla luce delle recenti modifiche normative. L’appuntamento è per il 17 novembre p.v. alle ore 18 nella Sala Mediateca del Palazzo delle federazioni sportive, in viale Porta Adige 45/G a Rovigo (sopra centro commerciale Alìper). Ad organizzare l’evento è il Coni Point di Rovigo, in collaborazione con la Scuola regionale dello Sport del Coni Veneto. Il corso, intitolato “Lavoratori e volontari nello sport dilettantistico”, è destinato a tutti gli operatori del mondo sportivo, in particolare i dirigenti.
Dopo i saluti di benvenuto del delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin, spazio ai due relatori di giornata: l’avvocato cassazionista Bianca Maria Stivanello e il commercialista dell’Ordine di Verona, Federico Loda. …
Continua a leggere »
Sport e Salute »
Al via l’edizione 2022/2023 del progetto «Scuola Attiva junior», con settimane e pomeriggi multisport dedicati alle scuole secondarie di I grado. 38 le FSN e DSA partecipanti, per favorire la scoperta di tanti sport e la promozione di corretti stili di vita. Dal 10 ottobre al 2 novembre sono aperte le adesioni per le scuole.
«Scuola Attiva junior» è promosso da Sport e Salute, d’intesa con il Dipartimento per lo sport, e dal Ministero dell’Istruzione.
È un percorso multi-sportivo e educativo rivolto alle scuole secondarie di I grado, in continuità con il progetto «Scuola Attiva kids» proposto nelle scuole primarie, realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate.
All’edizione precedente di «Scuola Attiva junior» (anno scolastico 2021/2022) hanno aderito più di 1.900 scuole di tutta Italia, con oltre 420.000 studenti. Quest’anno il progetto riparte, con l’obiettivo di proporre nelle scuole tanti sport coinvolgenti ed emozionanti, per …
Continua a leggere »
CONI »
ROVIGO – Grande successo per la “Giornata Nazionale dello Sport” del Coni, tornata ad animare il primo weekend di giugno dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia. Domenica 5 giugno tanti giovani hanno partecipato alla splendida mattinata organizzata dal Coni Point Rovigo al Pattinodromo delle Rose, nel quartiere Commenda. Grazie all’ospitalità dello Skating Club Rovigo e con la collaborazione di molte società locali è stata data la possibilità a bambini e bambine di provare tante discipline sportive nelle aree appositamente allestire all’interno dell’impianto rodigino.
L’invito rivolto nelle scorse settimane dall’Ufficio Scolastico Provinciale ai tanti plessi scolastici del territorio ha colto nel segno e tante famiglie si sono presentate puntuali alle 10 per l’inizio delle attività, pianificate in ogni dettaglio dal delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin, e dal coordinatore tecnico del Coni Point di Rovigo, Enrico Pozzato. Ad aiutarli nella gestione dell’intensa giornata anche la squadra dei fiduciari …
Continua a leggere »
CONI »
ROVIGO – Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, anche a Rovigo si torna a celebrare al “Giornata Nazionale dello Sport” del Coni, tradizionale appuntamento che coincide con gli ultimi giorni dell’anno scolastico. L’appuntamento è per domenica 5 giugno al Pattinodromo delle Rose di Rovigo, in piazzale Azzurri d’Italia. A partire dalle 10 e fino alle 12.30 il Coni Point di Rovigo, grazie all’ospitalità dello Skating Club Rovigo e con la collaborazione di altre società sportive locali, darà la possibilità a tanti giovani di provare molteplici attività sportive.
Come nelle passate edizioni della “Giornata Nazionale dello Sport”, saranno infatti gli studenti delle scuole primarie del territorio i grandi protagonisti dell’evento. Grazie al pronto coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Provinciale, l’invito a partecipare è stato esteso a tutti i i plessi e al pattinodromo rodigino si attende la consueta e festosa invasione di decine e decine di bambini e bambine.
Nel corso …
Continua a leggere »
CONI »
ROVIGO – Aiutare il mondo sportivo, le famiglie e gli enti a risolvere o affrontare varie problematiche, che la pandemia ha sicuramente aumentato. È il progetto “Sport… for Sport”, promosso dal Coni, che in concreto, vede l’apertura di cinque sportelli anche nel nostro territorio.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina a palazzo Nodari, dall’assessore allo Sport Erika Alberghini e dal delegato provinciale del Coni Lucio Taschin.
“Questo progetto – ha detto Alberghini -, è all’insegna della trasversabilità di cooperazione tra Coni, enti e associazioni sportive, toccando aspetti importanti per tutti”.
Concretamente, come ha spiegato Taschin, il progetto si articola nell’attivazione di tre nuovi sportelli che vanno ad affiancare i due già esistenti e attivi:
S.I.S. – Servizio Impianti Sportivi: aiuta coloro che investono in impiantistica sportiva a rispettare le normative, e a ottimizzare gli investimenti e i risultati di esercizio. Offre consulenza per operazioni di pianificazione, progettazione, finanziamento, realizzazione e piani di gestione riguardanti …
Continua a leggere »
CONI »
PADOVA – Il CONI Veneto, si dimostra ancora una volta al servizio dello Sport. E lo fa con un’iniziativa davvero importante: l’istituzione e l’avviamento di cinque sportelli, due dei quali sono già attivi, per rispondere a quesiti e guidare nell’espletamento di partiche burocratiche e amministrative indispensabili per il funzionamento e l’esistenza delle società sportive.
I fruitori di questi servizi sono tutte le figure coinvolte nel mondo sportivo: società, dirigenti, tecnici, atleti e famiglie.
Gli sportelli sono i seguenti:
I.S. – Servizio Impianti Sportivi
Gestione A.S.D.
“A” Come Alimentazione (New!)
Sportello Psico-Pedagogico (New!)
Caf – Centro Assistenza Finanziamenti (New!)
Per ogni sportello è stato designato uno o più referenti, esperti qualificati e già operativi nel settore. È stato messo a disposizione un numero telefonico ed e-mail dedicati per snellire le modalità di contatto: sportelli.veneto@coni.it ; 049 – 5903551
Le parole del presidente Dino Ponchio: “La gestione delle società sportive è sempre più complessa e spesso si rende necessaria la consulenza …
Continua a leggere »