Privacy Policy Cookie Policy
Home » Archivio

Articoli della categoria "SECONDO PIANO"

BASKET, Femminile, SECONDO PIANO, semifinale palyoff, Serie B »

 a cura di C.S. |  

Chemco Puianello –Solmec Rovigo 46-43
(9-14, 17-20, 30-30)
 Chemco Puianello Basket Team: Raiola, Manzini 12, Martini 2, Dettori 16, Dzinic 12, Luppi, Oppo 3, Moretti, Boiardi 4, Cherubini. Torelli e Albertini ne. All. Giroldi
Solmec Rhodigium Rovigo: Viviani 18, Turri 6, Battilotti, Furlani 4, Cadoni 6, Bonivento 5, Ferri 4, Vaccarini, Ballarin. Sorrentino, Martin e Poletto ne. All. Pegoraro.
Arbitri: Di Pilato di Paderno Dugnano (MI) e Giudici di Bergamo.
Tiri liberi: Chemco Puianello 17/20 – Solmec Rovigo 11/17
Note: Fallo tecnico al coach Giroldi (Chemco Puianello) al 3’ del terzo quarto.
Solmec Rovigo è in finale per la promozione in serie A/2! Mai sconfitta è stata più indolore di quella subita sabato sera da Ballarin & Co. sul campo reggiano di Puianello con il quintetto di casa che ha tentato invano una rimonta quasi impossibile. È un risultato che premia le rossoblù, autrici di una prova molto positiva dal punto di vista mentale, avendo eseguito alla …


Continua a leggere »

flat track, SECONDO PIANO »

 a cura di Iole Sturaro |  

LONIGO (Vicenza) – Sull’ovale di Santa Marina a Lonigo sono andate in onda, sabato 6 e domenica 7 maggio, le prime due prove del campionato italiano di flat track. Ad imporsi nelle due giornate il campione italiano uscente Matteo Boncinelli del team VFR che ha dimostrato una netta superiorità sui rivali.
Dieci i piloti che si sono sfidati nei due round, tra questi un unico pilota straniero l’austriaco Klaus Mayr, ai nastri di partenza anche Paco Castagna.
Il diciannovenne toscano Boncinelli sabato si è imposto in tutte e quattro le manche di qualifica, alle sue spalle, secondo Daniele Tonelli e terzo Paco Castagna. Boncinelli domina la finalissima rimanendo sempre al comando, lotta alle sue spalle tra Mayr e Tonelli con l’austriaco che riesce a mettersi davanti all’italiano. All’ultima curva dell’ottavo giro Castagna supera Tonelli e conquista la terza piazza.    
Domenica bis di Boncinelli mentre Castagna stacca il pass per la finalissima grazie …


Continua a leggere »

Rugby Touch, SECONDO PIANO »

 a cura di C.S. |  

PADOVA – Sabato 6 maggio, presso gli impianti patavini del Valsugana Rugby, si sono tenute le finali del campionato di rugby touch Serenissima Super League, che hanno visto tra le formazioni protagoniste anche quella made in Villadose dei Centurions Rugby Touch.
 
Un totale di 14 squadre qualificatesi in base ai posizionamenti ottenuti nell’anno nel torneo complessivamente formato da 22 selezioni e che, grazie anche ai punti conquistati proprio nelle finali di Padova, vedrà la squadra di Villadose terminare all’ottavo posto, nonostante la partecipazione soltanto a cinque delle otto tappe, con il piccolo rammarico di una classifica che avrebbe potuto essere ancor più lusinghiera in caso di maggiori presenze.
 
Le finalissime di Altichiero hanno visto i Centurions chiudere con un ottimo quinto posto, dopo la qualificazione nel girone dal quarto al sesto posto e la sconfitta 2-1 contro la squadra degli Old Caimans di Casale sul Sile e la vittoria 3-0 contro i …


Continua a leggere »

Corsa, PATTINAGGIO, SECONDO PIANO »

 a cura di C.S. |  

ROVIGO – Giornata da scolpire nella storia dello Skating Club Rovigo, quella di domenica 30 aprile: 650 atleti di 55 sodalizi provenienti da tutta Italia hanno colorato e gremito il Pattinodromo delle Rose di Rovigo nella trentasettesima edizione del Memorial Arturo Ponzetti, numeri mai raggiunti se non proprio nell’edizione 2023, valida anche come prima tappa del circuito Grand Prix Giovani.
Impeccabile l’organizzazione messa in atto da tutto lo staff verdeblù, all’insegna totale del volontariato, per poter realizzare una delle manifestazioni massime del mondo rotellistico nazionale e che ha permesso di sfoggiare nell’impianto di eccellenza rodigino grandi prestazioni tecniche e di ospitalità. È stata una giornata fantastica in cui è stata dimostrata tutta la nostra capacità organizzativa e la generosità di quanti si sono messi a disposizione” così a fine giornata il presidente verdeblù Federico Saccardin.
È stata una gara perfetta, il ringraziamento va a chi ha offerto generosamente il proprio impegno per portare …


Continua a leggere »

CALCIO, SECONDO PIANO »

 a cura di Redazione |  

La Nazionale Azzurri, sabato 6 maggio a partire dalle ore 18 sarà allo stadio Tommaso dal Molin di Arzignano, dove si terrà la partita denominata ” Un Sogno nel cuore” il cui totale ricavato andrà a favore di weaut una nuova struttura che si occupa della salvaguardia dei bimbi e ragazzi autistici dai 6 ai 16 anni di età.

Progetto Weaut: La Nazionale Azzurri ha scelto di scendere in campo con tutte le sue forze a sostegno dei bimbi autistici con un progetto unico per le sue peculiarità. Una struttura poliedrica all’interno della quale tutti i bimbi e ragazzi dai 6 ai 16 anni di età affetti dallo spettro autistico, potranno aumentare le loro autosufficienze attraverso percorsi sportivi di psicomotricità, migliorando il proprio aspetto motorio e cognitivo.

La Nazionale Azzurri nasce da un’idea del suo Presidente Alessandro Arena, musicista cantautore e manager dello spettacolo. La mission principale della Nazionale Azzurri è di …


Continua a leggere »

Campionato Europeo, SECONDO PIANO, Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

TERENZANO (Udine) – L’ovale di Terenzano ha ospitato martedì 25 aprile il primo round qualificazione al Campionato Europeo Speedway, giornata che ha visto il pilota polacco Grzegorz Zengota fare meglio di tutti. Sfortunati i centauri italiani con Nicolas Covatti mancare la qualificazione arrivando sesto a un solo punto dalla quarta piazza che gli avrebbe consentito di giocarsi, in una manche di spareggio, il passaggio del turno. Anche Paco Castagna è rimasto a bocca asciutta tradito dalla moto e da una partenza poco felice nelle prime due uscite
Giove Pluvio ci ha messo lo zampino con una pioggia abbondante caduta lunedì e martedì mattina che ha reso la pista pesante e scivolosa. Lo staff del MotoClub Olimpia ha lavorato incessantemente per rendere la pista meno proibitiva. Tutti i piloti hanno comunque faticato molto soprattutto nelle prime uscite, solo Grzegorz Zengota non ha sofferto per le condizioni della pista conquistando il successo in …


Continua a leggere »

CICLISMO, EDITORIA, SECONDO PIANO »

 a cura di C.S. |  

Il Giro d’Italia è una delle manifestazioni sportive più antiche, gloriose e amate del nostro Paese, nato in un periodo in cui il ciclismo era il vero sport nazionale, insieme evento di costume e festa di popolo. Istituito dalla «Gazzetta dello Sport» nel 1909, da allora si sono disputate 105 edizioni, che ci hanno regalato imprese memorabili, vittorie e dolori, rivalità aspre e spigolose, fatte di veleni e cattiverie assortite.
Ma anche misteri, segreti e aneddoti curiosi degli eroi in bicicletta, protagonisti di uno sport che è metafora della vita. In questo libro Beppe Conti, giornalista e veterano della cronaca sportiva, racconta con il suo stile inconfondibile e sotto una luce completamente nuova più di un secolo di ciclismo italiano in maglia rosa, ripercorrendo la fascinosa avventura del Giro d’Italia.
 Beppe Conti ha vissuto da vicino le grandi sfide del ciclismo iniziando proprio con i duelli fra Moser e Saronni a metà …


Continua a leggere »

SECONDO PIANO, Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

LONIGO: Sabato e domenica scorsi, sull’ovale di Santa Marina a Lonigo, si sono disputate gara tre e quattro del campionato italiano individuale di speedway. Come gara uno e gara due che si sono disputate due settimane fa a Terenzano, a passare sotto la bandiera a scacchi nelle due finali è stato l’italo argentino Nicolas Covatti che ora guida la classifica generale con 100 punti seguito la Paco Castagna con punti 84, al terzo posto Nicolas Franchetti con 74 punti.
Sabato Covatti, portacolori del Moto Club di Lonigo, come detto mette il suo sigillo su gara tre dettando il passo davanti a tutti avendo una moto super preparata in ogni particolare dai suoi meccanici. L’italo argentino ha vinto tutte e quattro le sue batterie. Nella manche numero uno a passare per primo sotto la bandiera a scacchi è stato Carpanese seguito dal bulgaro Manev e dalla tedesca Celina Liebmann.
Nella seconda batteria è …


Continua a leggere »