Privacy Policy Cookie Policy
Home » Archivio

Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

LONIGO (Vicenza) – La rinnovata pista di Santa Marina di Lonigo è stata la splendida location del test match internazionale nel quale i padroni di casa del Motoclub Lonigo e gli sloveni del Motoclub Krsko si sono sfidati in un format di gara inedito. Organizzazione impeccabile come sempre da parte del motoclub leoniceno e kermesse della derapata molto apprezzata dal numeroso pubblico accorso.
Le squadre erano formate da cinque piloti di cui uno doveva essere un under 21
A difendere i colori del Motoclub Lonigo c’erano: Nicolas Covatti quale team manager e i piloti: Niccolò Percotti, Andrea Battaglia, Kevin Cocco, Nicolas Vicentin e la bavarese Celina Liebmann U21. A proposito di quest’ultima atleta, i tifosi italiani l’hanno già apprezzata in pista, durante le prove tre e quattro del campionato italiano individuale di speedway. Celina è figlia dell’ex pilota internazionale tedesco di speedway su ghiaccio Jurgen Liebmann, è la vicecampionessa Under 21 tedesca, titolo …


Continua a leggere »

Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

LONIGO (Vicenza) – Ben oltre 4000 fan dello speedway sono accorsi a Lonigo per assistere alla seconda prova di qualificazione valida per il campionato del mondo, kermesse internazionale della derapata che mancava da ben cinque anni dalla cittadina berica. I tifosi, che hanno gremito gli spalti, del rinnovato ovale di Santa Marina, sono stati ripagati del loro entusiasmo dallo spettacolo offerto dai centauri in gara ma, soprattutto, per aver assistito alla qualificazione al Grand Prix Challenge in programma il 19 agosto a Gislaved (Svezia) dei due azzurri Nicolas Covatti e Paco Castagna. Da sottolineare l’ottima organizzazione dell’evento. 
Ad assistere all’evento c’erano anche il presidente della Federmoto Giovanni Copioli, il sindaco di Lonigo, Pierluigi Giacomello e la Senatrice Erika Stefani.
Castagna ha ottenuto l’accesso alla finale alla diciottesima manche con il secondo posto alle spalle del finlandese Lahti. Covatti nella diciannovesima batteria è partito terzo ma dopo solo un giro e mezzo ha …


Continua a leggere »

flat track »

 a cura di Iole Sturaro |  

LONIGO (Vicenza) – Sull’ovale di Santa Marina a Lonigo sono andate in onda, sabato 6 e domenica 7 maggio, le prime due prove del campionato italiano di flat track. Ad imporsi nelle due giornate il campione italiano uscente Matteo Boncinelli del team VFR che ha dimostrato una netta superiorità sui rivali.
Dieci i piloti che si sono sfidati nei due round, tra questi un unico pilota straniero l’austriaco Klaus Mayr, ai nastri di partenza anche Paco Castagna.
Il diciannovenne toscano Boncinelli sabato si è imposto in tutte e quattro le manche di qualifica, alle sue spalle, secondo Daniele Tonelli e terzo Paco Castagna. Boncinelli domina la finalissima rimanendo sempre al comando, lotta alle sue spalle tra Mayr e Tonelli con l’austriaco che riesce a mettersi davanti all’italiano. All’ultima curva dell’ottavo giro Castagna supera Tonelli e conquista la terza piazza.    
Domenica bis di Boncinelli mentre Castagna stacca il pass per la finalissima grazie …


Continua a leggere »

Campionato Europeo, Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

TERENZANO (Udine) – L’ovale di Terenzano ha ospitato martedì 25 aprile il primo round qualificazione al Campionato Europeo Speedway, giornata che ha visto il pilota polacco Grzegorz Zengota fare meglio di tutti. Sfortunati i centauri italiani con Nicolas Covatti mancare la qualificazione arrivando sesto a un solo punto dalla quarta piazza che gli avrebbe consentito di giocarsi, in una manche di spareggio, il passaggio del turno. Anche Paco Castagna è rimasto a bocca asciutta tradito dalla moto e da una partenza poco felice nelle prime due uscite
Giove Pluvio ci ha messo lo zampino con una pioggia abbondante caduta lunedì e martedì mattina che ha reso la pista pesante e scivolosa. Lo staff del MotoClub Olimpia ha lavorato incessantemente per rendere la pista meno proibitiva. Tutti i piloti hanno comunque faticato molto soprattutto nelle prime uscite, solo Grzegorz Zengota non ha sofferto per le condizioni della pista conquistando il successo in …


Continua a leggere »

Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

LONIGO: Sabato e domenica scorsi, sull’ovale di Santa Marina a Lonigo, si sono disputate gara tre e quattro del campionato italiano individuale di speedway. Come gara uno e gara due che si sono disputate due settimane fa a Terenzano, a passare sotto la bandiera a scacchi nelle due finali è stato l’italo argentino Nicolas Covatti che ora guida la classifica generale con 100 punti seguito la Paco Castagna con punti 84, al terzo posto Nicolas Franchetti con 74 punti.
Sabato Covatti, portacolori del Moto Club di Lonigo, come detto mette il suo sigillo su gara tre dettando il passo davanti a tutti avendo una moto super preparata in ogni particolare dai suoi meccanici. L’italo argentino ha vinto tutte e quattro le sue batterie. Nella manche numero uno a passare per primo sotto la bandiera a scacchi è stato Carpanese seguito dal bulgaro Manev e dalla tedesca Celina Liebmann.
Nella seconda batteria è …


Continua a leggere »

Speedway »

 a cura di Iole Sturaro |  

TERENZANO (Udine) – È ripartita da Terenzano, con l’ottima organizzazione del Moto Club Olimpia, la stagione agonistica di Speedway made in Italy, sabato 1° e domenica 2 aprile, infatti, si sono disputate le prime due gare stagionali. A fare la parte del Leone Nicolas Covatti che ha messo il suo sigillo in entrambe le prove conquistando tutte le manche e le due finali.
Il pilota italoargentino, quindi, ora guida la classifica con 10 punti di vantaggio sul rivale Paco Castagna, reduce dalla vittoria nella gara internazionale di Lonigo, e che detiene il titolo nazionale. Castagna avendo terminato gara uno al quinto posto è rimasto escluso dalla finale, mentre in gara due si è piazzato al secondo posto.
Nella gara di sabato il pilota polacco Kowalski nella sua prima manche, che stava comandando con un buon margine, perde il controllo della moto e cade rovinosamente a terra riportando danni fisici tanto da dover …


Continua a leggere »

CICLISMO »

 a cura di Iole Sturaro |  

ROVIGO – Sabato si è svolta, presso sede delle Federazioni del Coni, la Festa Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, cerimonia che ha principalmente lo scopo di festeggiare e ringraziare i ciclisti, le varie società sportive e quanti sono adoperati per promuovere e sostenere questa disciplina. Erano presenti: Alessandro Spiniella vice presidente Crv, Cristiano Corazzari assessore allo Sport regione Veneto, Vittorino Gasparetto consigliere regionale Crv, Lucio Taschin delegato provinciale Coni, Erika Alberghini assessora allo sport Comune Rovigo, Giovanni Cattozzi presidente regionale Csi e Massimo Ghirotto ex campione ora presidente commissione nazionale fuori strada. 
Prima delle premiazioni c’è stato il discorso del presidente provinciale della Fci Mirvano Mazzetto che fatto dapprima una carrellata sui numerosi avvenimenti che hanno caratterizzato la stagione 2022 del Ciclismo polesano. “Va in archivio un 2022 molto valido sotto il profilo organizzativo, – afferma Mazzetto – qui va il mio plauso e ringraziamento a tutti. Un momento triste è …


Continua a leggere »

BASKET, Femminile, Serie B »

 a cura di Iole Sturaro |  

ROVIGO – È arrivato il momento tanto agognato. Solmec esordisce nel fine settimana in trasferta a Camin, località della periferia padovana ospite della neopromossa Cus Padova, nel girone Ovest del campionato interregionale di Serie B femminile per la sesta stagione consecutiva.
Sarà una stagione come al solito molto lunga che concluderà la fase di qualificazione a metà maggio dopo ventidue giornate di gara, nella speranza per le rossoblù di prolungarla fino a giugno inoltrato nel periodo dedicato alle partite di spareggio nazionale. Il roster a disposizione di coach Pegoraro è assolutamente di qualità e il ciclo di amichevoli disputate nella fase di preparazione lo hanno ampiamente dimostrato.
La coach rodigina sarà coadiuvata dall’ esperto Stefano Colantoni, reatino di nascita e ferrarese di adozione vista la residenza nella città estense da ben 26 anni.
“E’ una gioia per me essere a Rovigo – commenta entusiasticamente il vice coach – e sono molto contento di …


Continua a leggere »