Un argento tricolore e 15 titoli regionali
PADOVA (Rovigo) – Incetta di medaglie per Assindustria Sport. È stato un weekend davvero denso di soddisfazioni per la società gialloblù, racchiuse tra i Campionati italiani allievi di Rieti e quelli regionali per le categorie assoluti e promesse, di scena tra Scorzè e Montebelluna.
A Rieti Chiara Calore, già bi-campionessa nazionale cadette, comanda a lungo la gara sulla pedana del lancio del martello raggiungendo i 55.54 metri, con un miglioramento di 6 dal suo precedente personale. Poi deve accontentarsi dell’argento, ma è una medaglia che riluce, in un’edizione in cui anche Filippo Pavarin sfodera la sua miglior prova stagionale nei 2.000 siepi.
Bottino ricchissimo dai Campionati veneti: in bacheca finiscono ben 15 titoli regionali (8 nel settore assoluto e 7 in quello Under 23) con 20 medaglie complessivamente raccolte e alcune delle migliori prestazioni tecniche della due giorni di gare, capace di richiamare un migliaio di iscritti tra Scorzè e Montebelluna (che ha ospitato disco e martello). Alcuni sono decisamente da copertina.
È il caso della doppia vittoria del salto con l’asta: Matteo Miani ha saltato 5 metri, aggiungendo 5 centimetri al record stagionale, ma sul gradino più alto del podio, con la stessa misura, sale anche il compagno di squadra Lorenzo Schiavon.
La diciannovenne Keren Mbongo ha confermato l’ottimo momento di forma, imponendosi nel martello con 59.39, un paio di metri meglio della compagna di squadra Lucia Prinetti Anzalapaya (57.63), mentre Sofia Borello è tornato sopra la soglia dei 6 metri nel lungo (6.02, con vento nullo), facendo sua la prova, con Francesca Ventura terza. Da rimarcare anche il doppio titolo assoluti-promesse conquistato da tre atleti: Enrico Gazzato nel martello (47.61), Taré Miriam Bergamo nel disco (45.57) e la già citata Mbongo.
Ma ecco i risultati principali raccolti dagli atleti gialloblù tra Rieti, Scorzè e Montebelluna.
CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI
Rieti, 28-29 giugno 2025
ALLIEVI. 200 (+0.6): 33. Tommaso Agostinis 22”97. 800: 30. Filippo Pavarin 1’58”47. 2.000 siepi: 12. Pavarin 6’13”66 (SB).
ALLIEVE. 3.000: 20. Alice Pertile 10’47”11. Martello: 2. Chiara Calore 55.54 (PB).
CAMPIONATI REGIONALI VENETI ASSOLUTI E PROMESSE
Scorzè e Montebelluna, 28-29 giugno 2025
UOMINI. 400: 3. Christian Zenere 49”43. Asta: 1. Matteo Miani e Lorenzo Schiavon 5.00 (campioni regionali assoluti). Giavellotto: 1. Matteo Orian 63.59 (campione regionale assoluto). 800: 2. Nicodemo Desidera 1’56”90. 5.000: 2. Omar Zampis 15’26”36. Triplo: 1. Marvellous Eghianruwa 15.39/-0.1 (campione regionale assoluto). Martello (Montebelluna): 1. Enrico Gazzato 47.61 (campione regionale assoluto e promesse).
DONNE. 100 (-1.2): 6. Alice Lubiana 12”67 (12”60/-1.2 in batt.) (campionessa regionale promesse). 100 ostacoli (-0.6): 2. Vittoria Masiero 14”57, 4. Francesca Biondi 15.68 (campionessa regionale promesse). Triplo: 2. Francesca Ventura 12.95/+0.6. Peso: 2. Eria Passone 8.66, 4. Gloria Ekoh 7.90 (campionessa regionale promesse). 800: 7. Veronica Pozzi 2’19”41 (campionessa regionale promesse). Asta: 2. Maristella Grosselle 3.40.
Lungo: 1. Sofia Borello 6.02/0.0 (campionessa regionale assoluta), 3. Francesca Ventura 5.47 (+0.3). Giavellotto: 2. Margherita Randazzo 48.71. Martello (Montebelluna): 1. Keren Mbongo 59.39 (campionessa regionale assoluta e promesse), 2. Lucia Prinetti Anzalapaya 57.63. Disco (Montebelluna): 1. Taré Miriam Bergamo 45.57 (campionessa regionale assoluta e promesse). Marcia (5.000 m): 2. Agnese Zanatta 26’36”97, 3. Claudia Colombo 28’20”31.
Nelle foto (Fama/Fidal) Chiara Calore a Rieti; Matteo Miani e Lorenzo Schiavon (Fifal Veneto) a Scorzè
C.S.