Bronzo per sei atlete col Dejavu
REGGIO EMILIA – Domenica si è concluso, con l’attesa finale, l’evento itinerante targato World Skate; dal 07 al 15 giugno il Pala Bigi di Reggio Emilia ha accolto 800 atleti, in rappresentanza di ben 27 Paesi. Un calendario di competizioni intenso, e ottimamente organizzato per tutte le specialità del pattinaggio artistico a rotelle in un clima festoso di condivisione e calorosa partecipazione.
L’Olimpica Skaters Rovigo ha schierato la coppia composta da Martina e Riccardo Nale (Martina tesserata con la Polisportiva Pontevecchio di Bologna) nella specialità coppie artistico categoria Junior e ben sei atlete in gara nella categoria grandi gruppi con la formazione Dejavù della società ASD Roll Club di Padova.
Nuove regole per questa edizione delle Artistic International Series, dove la selezione della classifica comporta l’assegnazione di punti cruciali del World Skate Ranking, punti che avranno un ruolo chiave nel determinare la griglia di partenza ai prossimi Campionati Mondiali, in programma alla fine del mese di ottobre a Pechino in Cina.
Per Martina e Riccardo una performance impegnativa suddivisa, come da regolamento, nei consueti programmi short e long eseguiti in due giornate, sulle note del colossal “Titanic”. Dopo un programma corto non esaltante nella giornata di sabato, la giovane coppia ha reagito il giorno seguente con una prova di carattere, portando in pista il programma lungo con determinazione; il punteggio complessivo ottenuto colloca la coppia proprio ai piedi del podio.
Una gara certamente positiva in vista del fondamentale Campionato Italiano in programma a Novara il prossimo mese di luglio ed in funzione dell’alto livello degli avversari; moderata soddisfazione nei commenti a caldo dello staff tecnico che ha accompagnato la coppia: Mariarita Zenobi, Tiziana Gasparetto, Federico Calzolari, Mauro Tommasi, assieme ai coreografi Sara Saletti e Andrea Bassi. È assolutamente evidente la qualità del grande lavoro svolto in questa stagione agonistica che ora occorre finalizzare al meglio in vista degli importanti impegni alle porte.
La giornata di gare di sabato 14 giugno si era chiusa con la spettacolare competizione dei Grandi Gruppi, nella quale ha gareggiato la nuova formazione Dejavù della società Roll Club Padova. Dopo il quarto posto ai Campionati Italiani ed il settimo posto al recentissimo Campionato Europeo, è arrivato il terzo gradino del podio; una splendida medaglia di bronzo internazionale, alle spalle dei quotati gruppi spagnoli, che in questa particolare specialità la fanno assolutamente da padroni.
Per la nuovissima formazione padovana una prova di spessore, riscontrata dal punteggio stagionale più elevato, a testimonianza dello straordinario percorso di crescita intrapreso; una meritatissima soddisfazione per la compagine guidata dal pluricampione del mondo Daniel Morandin, della quale fanno parte ben sei atlete dell’Olimpica Skaters Rovigo.
Coinvolgente e articolata la coreografia “Il tempo è denaro”, che è valsa la conquista di un risultato difficilmente prevedibile ad inizio stagione; per la società rodigina è motivo di grande gioia aver contribuito al successo con le proprie entusiaste atlete: Laura Bassin, Giulia Bortoloni, Giorgia Fantasia, Margherita Fiore, Sofia Rossi e Claudia Selvaggio.
Nelle parole espresse dal presidente Diego Brunizzo, i complimenti ad atleti ed atlete, assieme al sincero ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi con impegno e sacrificio da parte di tutti, in particolar modo dalla struttura tecnica.
C.S.