Rugby Rovigo vittoriosa sulle Fiamme Oro
Fiamme Oro Rugby – Femi-Cz Rugby Rovigo Delta (0-29) 12-43
Marcatori: p.t. 4’ m. Cadorini tr Lertora (0-7), 14’ m. Sarto tr Lertora (0-14), 18’ m. Bacchetti tr Lertora (0-21), 33’ cp Lertora (0-24), 37’ m. Sarto (0-29) ;s.t. 51’ m. Marinaro tr Di Marco (7-29), 53’ m. Uncini tr Lertora (7-36), 73’ m. Borin tr Lertora (7-43), 78’ m. D’Onofrio G. tr Di Marco (12-43)
Fiamme Oro Rugby: Spinelli (39’ Lai); D’Onofrio G., Forcucci, Fusari, Guardiano (53’ Crea); Di Marco, Piva (51’ Marinaro); De Marchi (45’ D’Onofrio U.), Chianucci, Vian; Chiappini, Stoian (45’ Fragnito); Romano (43’ Nocera), Moriconi (49’ Taddia), Zago (cap.; 49’ Iovenitti). All. Pasquale Presutti
Femi-Cz Rugby Rovigo Delta: Borin; Sarto (54’ Bordin), Lertora, Moscardi (22’-33’; 41’ Uncini), Bacchetti; Diederich Ferrario, Visentin (51’ Lucchin); Ruggeri, Bur, Sironi; Andreoli (51’ Steolo), Ferro (cap.; 74’ Cosi); Swanepoel (25’ Pomaro), Cadorini (51’ Momberg), Quaglio (51’ Leccioli). All. Allister Coetzee
Arb. Gianluca Gnecchi (Brescia); AA1 Gabriel Chirnoaga (Roma), AA2 Maria Beatrice Benvenuti (Roma)
Quarto Uomo: Massimo Salierno (Napoli)
TMO: Vincenzo Schipani (Benevento)
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 0 – Femi-Cz Rugby Rovigo Delta 5
Peroni Player of the match: Facundo Diederich Ferrario (Femi-Cz Rugby Rovigo Delta)
ROMA – Dopo due settimane di pausa torna il Campionato Peroni TOP10 con FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta che s’impone, in trasferta alle Fiamme Oro Rugby.
Partenza a favore dei rossoblù che al 4’ si impongono subito con il pack: touche sui cinque metri avversari ed è Cadorini di prepotenza a schiacciare l’ovale oltre la linea. Lertora è preciso e fissa i primi 7 punti. Al 14’ mischia in favore dei bersaglieri in prossimità della metà campo, l’ovale viene aperto all’ala e Sarto s’invola verso la linea di meta sfuggendo prima ad un paio di placcaggi, cavalcata in solitaria e marcatura poi in mezzo ai pali, Lertora fissa la trasformazione, 0-14.
Esattamente tre minuti dopo è ancora Rovigo ad avere la meglio sugli avversari, le Fiamme Oro commettono un avanti nei propri cinque metri, mischia a favore dei rossoblù, Sarto apre l’ovale ed è Bacchetti a schiacciare in bandierina. Lertora da posizione non facile converte, 0-21. Al 32’ possibilità di aggiungere tre punti dalla piazzola per Lertora, che non fallisce, 0-24. Al 37’ è ancora Sarto a volare in meta; i rossoblù risalgono il campo grazie ad un buon break di Bacchetti, aprono l’ovale e l’ala Sarto marca la sua seconda meta di giornata.
Lertora questa volta non centra i pali, 0-29. Primo tempo dominato dai rossoblù che non permettono in nessuna occasione alle Fiamme Oro Rugby; prima frazione che termina quindi con il punteggio di 0 a 29.
Un secondo tempo che inizia a favore dei padroni di casa che al 50’ trovano la prima marcatura con Marinaro che riesce ad eludere la difesa dei rossoblù, Di Marco converte, 7-29. Tre minuti dopo i bersaglieri non demordono: ottimo break di Ruggeri ed è Uncini a marcare l’ovale oltre la linea. Lertora trasforma, 7-36. Cala il ritmo e l’intensità del match: i nuovi punti dei rossoblù arrivano al 73’, ottima prova del drive che avanza, ovale aperto al largo ed è Borin a volare in meta, Lertora anche questa volta è preciso, 7-43.
Al 78’ le Fiamme Oro recuperano l’ovale e trovano la seconda marcatura di giornata con Giovanni D’Onofrio, Di Marco non centra i pali, 12-43. Pochi minuti dopo la partita si conclude con la vittoria dei rossoblù per 12 a 43, Rovigo conquista così 5 punti fondamentali per la classifica finale prima dei play-off.
Al termine della partita è stato nominato Player of the Match il rossoblù Facundo Diederich Ferrario.
Questo il commento di coach Allister Coetzee al termine della partita: ”Sono molto contento del risultato di oggi, venire a Roma e vincere con questa risultato non è mai facile. Oggi i ragazzi hanno fatto davvero una buona performance anche in difesa; infatti, le Fiamme hanno marcato solo due mete. Abbiamo lavorato davvero bene, potevamo essere nervosi dopo due settimane di pausa, ma così non è stato, sono orgoglioso di quanto fatto oggi. Adesso lavoriamo in vista di Calvisano, l’obiettivo è continuare il percorso in modo positivo. Oggi abbiamo iniziato bene la partita e abbiamo continuato così anche nel secondo tempo. Sono molto contento.”
Questo invece il commento di Capitan Matteo Ferro: ”Sapevamo di dover affrontare una partita dura, dovevamo riscattarci dalla partita dell’andata e così è stato. Abbiamo avuto molto motivazione, anche se siamo matematicamente già ai play-off l’obiettivo era segnare più punti possibile per salire in classifica. Oggi è stata un’ottima partita da tutti i punti di vista, dobbiamo forse migliorare qualcosa nelle fasi statiche. Siamo molto contenti del risultato finale e della prestazione. Adesso lavoriamo in vista del match con Calvisano.”
Infine il commento del Player of the Match Diederich Ferrario: ”Oggi abbiamo affrontato un avversario molto tosto, anche dal punto di vista fisico. Ci siamo concentrati sulla partita, penso che il primo tempo sia andato bene, nel secondo tempo invece è stato un po’ più difficile uscire dalla nostra metà campo, ma, nonostante ciò, abbiamo continuato a fare delle mete. Siamo molto contenti del match di oggi.”
C.S.